Termini di Utilizzo
Condizioni d’uso per ChatLeg PRO – L’AI specializzata per il mondo legale
Indice
1Definizioni
Per una migliore comprensione di questi termini, di seguito sono riportate le definizioni dei termini chiave utilizzati:
2Uso di Intelligenza Artificiale Generativa
Quando interagisci con ChatLeg, stai utilizzando un’intelligenza artificiale generativa. Questo significa che le risposte che ricevi sono generate da un sistema AI avanzato progettato per aiutarti con le tue esigenze legali.
Importante: Per ulteriori informazioni sulla tecnologia utilizzata, consulta il sito OpenAI.com.
3Conservazione delle Chat
Le tue conversazioni con il chatbot vengono archiviate in un database inaccessibile a terzi. Questo assicura che la tua privacy sia sempre protetta.
Di norma, nessuno leggerà mai ciò che hai scritto: le conversazioni potranno tuttavia essere utilizzate per l’addestramento dei futuri modelli e per il miglioramento del servizio, processo che necessariamente prevede una lettura ed un controllo delle chat.
In ogni caso le interazioni con ChatLeg PRO vengono conservate senza identificativo dell’utente che le ha prodotte, identificazione che può avvenire ex post solo in caso di contenuti illegali, illeciti, e fuori dai presenti termini di utilizzo.
Gli utenti registrati possono accedere alle loro conversazioni precedenti attraverso il proprio account.
4Fase Beta
ChatLeg è attualmente in fase beta, come progetto di ricerca in ambito di IA e professione forense. Durante questo periodo, puoi utilizzare il servizio gratuitamente, ma con alcuni limiti di utilizzo.
Attenzione: Tieni presente che in futuro, la versione beta gratuita potrebbe essere soggetta a ulteriori limitazioni ovvero al passaggio ad una versione premium non beta.
ChatLeg, vista l’attuale gratuità del servizio nella fase beta testing, non si impegna in alcun modo a fornire il servizio in modo continuativo o sino a qualsivoglia scadenza e non si assume alcuna responsabilità per eventuali interruzioni del servizio, riservandosi la possibilità di interrompere il servizio per qualsiasi necessità.
5Assistente API di OpenAI
Il nostro chatbot utilizza la tecnologia cin chiamata agli LLM di OpenAI o Anthropic, che hanno accesso ad una enorme mole di dati giuridici pubblici e ad appunti, note, esperienze, testimonianze professionali del gestore del servizio.
Trasparenza: Questa tecnologia è connessa al sito tramite un plugin chiamato AI Engine Pro (facciamo della trasparenza la nostra forza).
6Dati di Utilizzo
Non raccogliamo né salviamo alcun dato di utilizzo della natura delle tue interazioni con il chatbot salvo quanto sopra specificato circa le chat stesse (ad esempio, non salviamo quando, come, o da dove utilizzi il sito).
Vogliamo che tu ti senta sicuro mentre usi ChatLeg.
7Dati Personali
In futuro, potrebbe essere necessario chiederti alcuni dati personali come nome, cognome, data di nascita e email per migliorare il servizio e offrirti un’esperienza più personalizzata.
Qualsiasi raccolta di dati personali sarà sempre comunicata in anticipo e richiederà il tuo consenso esplicito.
8Feedback
Potremmo chiederti di fornire feedback sul servizio per aiutarci a migliorarlo.
Apprezziamo molto i tuoi suggerimenti e le tue opinioni! Il tuo feedback è fondamentale per lo sviluppo continuo di ChatLeg.
9Pubblicità
In futuro, potrebbe essere inserita pubblicità nel servizio.
Il nostro impegno: Ci impegniamo a mantenere le pubblicità il meno invasive possibile.
10Accettazione dei Termini
Utilizzando il chatbot di ChatLeg, accetti esplicitamente tutti i termini sopra elencati.
Importante: La sola interazione con il servizio comporta l’accettazione dei termini per comportamento concludente.
11Informazioni su ChatLeg
ChatLeg è un progetto di Antonio Cattarini, avvocato del Foro di Trieste, e dei suoi collaboratori di Studio.
Nessuno oltre a questi all’Avv. Antonio Cattarini può visualizzare il backend del sito ChatLeg.
12Limitazioni del Servizio
ChatLeg è un chatbot specializzato in questioni legali. Non fornisce risposte su altre questioni non correlate a questi ambiti.
Utilizzo corretto: Si prega di utilizzare il servizio esclusivamente per domande inerenti all’ambito legale.
13Foro Competente
Per qualsiasi controversia derivante dall’utilizzo di ChatLeg, il foro competente sarà quello di Trieste, ove è sita la sede legale del progetto ChatLeg e normalmente opera l’Avv. Antonio Cattarini e così i suoi collaboratori.
14Non Consumatore
L’utilizzo del servizio non costituisce rapporto di consumo in quanto è specificamente dedicato agli esercenti la professione forense o loro collaboratori, le cui competenze sono richieste per un corretto ed adeguato utilizzo del servizio.
15Correttezza delle Risposte
Facciamo del nostro meglio per fornire risposte accurate, ma non possiamo garantire la correttezza al 100%.
Verifica sempre: Prima di utilizzare ufficialmente qualsiasi informazione fornita dal chatbot, assicurati di verificarla. ChatLeg non può sostituire una consulenza legale resa da un professionista competente ed abilitato alla professione forense.
16Esclusione di Responsabilità
I creatori di ChatLeg sono espressamente esonerati da qualsiasi tipo di responsabilità per l’utilizzo e i contenuti generati dal servizio.
Accettazione implicita: La sola interazione con il servizio implica completa accettazione del presente come degli altri punti di questa pagina.
17Proprietà Intellettuale
Tutti i contenuti generati dal chatbot divengono di proprietà esclusiva dell’utente utilizzatore.
Piena proprietà: L’utilizzo e la citazione di tali contenuti in qualsiasi sede presuppone una piena proprietà degli stessi, che viene ceduta sin d’ora da ChatLeg all’utente. Da ciò deriva che la titolarità dei contenuti generati con ChatLeg appartiene esclusivamente all’utente che ne può fare qualsiasi utilizzo.
18Privacy e Sicurezza
I tuoi dati personali sono importanti per noi. Saranno trattati in conformità con la normativa vigente sulla protezione dei dati personali, anzi: meglio.
ChatLeg adotta misure di sicurezza per proteggere i tuoi dati che possono essere considerate al di sopra di quelle previste dalla legge come impostazioni minime.
Per ulteriori informazioni: Consulta la nostra cookie e privacy policy.
19Continuità del Servizio
ChatLeg si riserva il diritto di sospendere il servizio in qualsiasi momento per motivi tecnici, di sicurezza o per aggiornamenti.
Cessazione del servizio: ChatLeg si riserva inoltre di cessare il servizio in qualsiasi momento.
20Modifiche ai Termini e Condizioni
ChatLeg si riserva il diritto di modificare questi termini e condizioni in qualsiasi momento.
Le modifiche saranno efficaci immediatamente dopo la pubblicazione sul sito. L’uso del servizio implica l’accettazione delle modifiche.
21Contatti
Per qualsiasi domanda o chiarimento riguardo ai termini e condizioni, puoi contattare l’Avv. Antonio Cattarini tramite il sito ChatLeg a questo indirizzo.
Supporto dedicato: Il nostro team è sempre disponibile per chiarimenti sui termini di utilizzo del servizio.
22Ringraziamenti
Contenuto da definire per la sezione Ringraziamenti.