In questa pagina trovi le condizioni e termini di utilizzo che ti preghiamo di leggere attentamente.
Benvenuto su ChatLeg! Siamo entusiasti di averti qui. Utilizzando il nostro chatbot, accetti di seguire i seguenti termini e condizioni. Vogliamo assicurarci che tu comprenda come funziona il nostro servizio e cosa aspettarti. Quindi, per favore, prenditi qualche minuto per leggere attentamente.
Ringraziamenti
“Utente”: La persona che utilizza il nostro chatbot.
“Chatbot“: Il sistema di intelligenza artificiale generativa che risponde alle tue domande su ChatLeg.
“Sito“: Il nostro sito web, www.chatleg-pro-107576.hostingersite.com, dove puoi accedere ai nostri modelli di AI per il mondo legale.
“Fase Beta“: Una fase di test iniziale in cui il servizio è offerto gratuitamente con alcune limitazioni.
“Intelligenza Artificiale Generativa“: Una tecnologia AI che genera risposte in linguaggio naturale basate su input dell’utente.
“OpenAI“: L’organizzazione di ricerca e sviluppo che ha creato ChatGPT e l’API utilizzata da ChatLeg.
“ChatGPT“: Un modello di intelligenza artificiale generativa sviluppato da OpenAI, specializzato nella comprensione e produzione di testo in linguaggio naturale.
“Assistant API“: Un’interfaccia di programmazione fornita da OpenAI che permette a ChatLeg di utilizzare le capacità di ChatGPT.
“Plugin di WordPress“: Un software aggiuntivo che estende le funzionalità del sito web WordPress, in questo caso utilizzato per integrare l’AI Engine di OpenAI.
Quando interagisci con ChatLeg, stai utilizzando un’intelligenza artificiale generativa. Questo significa che le risposte che ricevi sono generate da un sistema AI avanzato progettato per aiutarti con le tue esigenze legali. Per ulteriori informazioni, consulta il sito OpenAI.com.
Le tue conversazioni con il chatbot vengono archiviate in un database inaccessibile a terzi. Questo assicura che la tua privacy sia sempre protetta. Nessun umano leggerà mai ciò che hai scritto: le conversazioni potranno tuttavia essere utilizzate per l’addestramento dei futuri modelli e per il miglioramento del servizio. Gli utenti registrati possono accedere alle loro conversazioni.
ChatLeg è attualmente in fase beta. Durante questo periodo, puoi utilizzare il servizio gratuitamente, ma con alcuni limiti di utilizzo. Tieni presente che in futuro, la versione beta gratuita potrebbe essere soggetta a ulteriori limitazioni.
ChatLeg, vista l’attuale gratuità del servizio nela fase beta testing, non si impegna in alcun modo a fornire il servizio in modo continuativo o sino a qualsivoglia scadenza e non si assume alcuna responsabilità per eventuali interruzioni del servizio.
Il nostro chatbot utilizza la tecnologia dell’Assistente API di OpenAI che ha accesso ad una enorme mole di dati giuridici pubblici e ad appunti, note, esperienze, testimonianze professionali del gestore del servizio. Questa tecnologia è connessa al sito tramite un plugin chiamato AI Engine (facciamo della trasparenza la nostra forza).
Non raccogliamo né salviamo alcun dato di utilizzo della natura delle tue interazioni con il chatbot salvo quanto sopra specificato circa le chat stesse (ad esempio, non salviamo quando, come, o da dove utilizzi il sito). Vogliamo che tu ti senta sicuro mentre usi ChatLeg.
In futuro, potrebbe essere necessario chiederti alcuni dati personali come nome, cognome, data di nascita e email per migliorare il servizio e offrirti un’esperienza più personalizzata.
Potremmo chiederti di fornire feedback sul servizio per aiutarci a migliorarlo. Apprezziamo molto i tuoi suggerimenti e le tue opinioni!
In futuro, potrebbe essere inserita pubblicità nel servizio. Ci impegniamo a mantenere le pubblicità il meno invasive possibile.
Utilizzando il chatbot di ChatLeg, accetti esplicitamente tutti i termini sopra elencati. La sola interazione con il servizio comporta l’accettazione dei termini per comportamento concludente.
ChatLeg è un progetto di Antonio Cattarini, avvocato del Foro di Trieste, e dei suoi collaboratori di Studio. Nessuno oltre a questi all’Avv. Antonio Cattarini può visualizzare il backend del sito ChatLeg.
ChatLeg è un chatbot specializzato in questioni legali. Non fornisce risposte su altre questioni non correlate a questi ambiti. Si prega di utilizzare il servizio esclusivamente per domande inerenti a tale ambito.
Per qualsiasi controversia derivante dall’utilizzo di ChatLeg, il foro competente sarà quello di Trieste, ove è sita la sede legale del progetto ChatLeg e normalmente opera l’Avv. Antonio Cattarini e così i suoi collaboratori.
L’utilizzo del servizio non costituisce rapporto di consumo in quanto è specificamente dedicato agli esercenti la professione forense o loro collaboratori, le cui competenze sono richieste per un corretto ed adeguato utilizzo del servizio.
Facciamo del nostro meglio per fornire risposte accurate, ma non possiamo garantire la correttezza al 100%. Prima di utilizzare ufficialmente qualsiasi informazione fornita dal chatbot, assicurati di verificarla. ChatLeg non può sostituire una consulenza legale resa da un professionista competente ed abilitato alla professione forense.
I creatori di ChatLeg sono espressamente esonerati da qualsiasi tipo di responsabilità per l’utilizzo e i contenuti generati dal servizio. La sola interazione con il servizio implica completa accettazione del presente come degli altri punti di questa pagina.
Tutti i contenuti generati dal chatbot divengono di proprietà esclusiva dell’utente utilizzatore. L’utilizzo e la citazione di tali contenuti in qualsiasi sede presuppone una piena proprietà degli stessi, che viene ceduta sin d’ora da ChatLeg all’utente. Da ciò deriva che la titolarità dei contenuti generati con ChatLeg appartiene esclusivamente all’utente che ne può fare qualsiasi utilizzo.
I tuoi dati personali sono importanti per noi. Saranno trattati in conformità con la normativa vigente sulla protezione dei dati personali, anzi: meglio. ChatLeg adotta misure di sicurezza per proteggere i tuoi dati che possono essere considerate al di sopra di quelle previste dalla legge come impostazioni minime. Per ulteriori informazioni consulta la nostra cookie e privacy policy.
ChatLeg si riserva il diritto di sospendere il servizio in qualsiasi momento per motivi tecnici, di sicurezza o per aggiornamenti. ChatLeg si riserva inoltre di cessare il servizio in qualsiasi momento.
ChatLeg si riserva il diritto di modificare questi termini e condizioni in qualsiasi momento. Le modifiche saranno efficaci immediatamente dopo la pubblicazione sul sito. L’uso del servizio implica l’accettazione delle modifiche.
Per qualsiasi domanda o chiarimento riguardo ai termini e condizioni, puoi contattare l’Avv. Antonio Cattarini tramite il sito ChatLeg a questo indirizzo.
Accedendo e utilizzando ChatLeg, confermi di aver letto, compreso e accettato tutti i termini e le condizioni sopra elencati. Speriamo che tu abbia un’esperienza positiva e produttiva con il nostro chatbot!